Come funziona l'alpaca terapia da Albus Alpacas
Da chi è svolta l’esperienza?
L’esperienza è svolta da Cecilia, allevatrice ed addestratrice degli alpaca e dal suo staff che assisteranno per tutto il tempo l’utente ed i suoi accompagnatori.
A chi è rivolta l’esperienza di alpaca terapia?
L’esperienza è riservata a utenti con disabilità e ovviamente agli accompagnatori (fino ad un numero massimo di 3, salvo casi particolari).
In occasione del nostro primo contatto valuteremo se organizzare per voi questo servizio di alpaca terapia o, se la disabilità è lieve (non inficiante per le normali attività di gruppo), indirizzarvi all’ Esperienza Alpacosa in uno degli orari programmati.
Quando si svolge?
Cecilia ed il suo staff svolgono il servizio GRATUITAMENTE a titolo di VOLONTARIATO e lo organizzeranno in base alle vostre e le nostre esigenze del periodo in cui vorrete venire.
E’ possibile farlo in settimana oppure, organizzandosi bene, anche nel weekend, al di fuori degli orari di afflusso.
Come Funziona?
Il servizio viene organizzato in turni esclusivi e personalizzati.
Dopo un primo briefing dove spiegheremo ai presenti come si svolgerà l’attività nelle varie fasi progressive, inizieremo con un graduale avvicinamento agli animali fino ad arrivare all’interazione in mezzo a loro, dandogli da mangiare e carezzandoli, godendo al massimo della loro dolcezza ed empatia.
Quanto Costa?
Niente, l’esperienza di alpaca terapia è completamente gratuita.
Quanti utenti contemporaneamente possono svolgere l’esperienza?
La regola è 1 utente alla volta (esperienza esclusiva) insieme agli accompagnatori ed allo staff ma valutiamo eventuali richieste particolari.
Cosa si deve fare per ricevere informazioni?
E’ possibile richiedere un contatto cliccando sul bottone in fondo alla pagina oppure contattare lo staff di Albus Alpacas al 3792521596 (anche chat WhatsApp), inviare una mail a info@alpacaterapia.it oppure info@albusalpacas.it.
Cosa si deve fare per prenotare?
Per prenotare una delle nostre attività riservate ad utenti disabili è sufficiente contattarci con uno dei metodi sopra indicati.
FAQ
Domande Frequenti
SI, se organizzato per tempo possiamo organizzare il servizio anche nel weekend, valutando l’orario in base alle necessità di Albus Alpacas e dell’utente interessato
Il servizio di Alpaca Terapia di Albus Alpacas NON è un’attività di Pet Therapy.
La Pet Therapy è un Intervento Assistito con Animali (I.A.A.) che prevede un percorso di terapia supervisionato da un medico competente.
Le attività per utenti disabili di Albus Alpacas sono attività con animali assistite dal nostro staff che permettono agli utenti di ottenere i benefici derivati dell’interazione in mezzo alla natura con animali empatici come gli alpaca, appositamente addestrati, sotto la supervisione del nostro staff che di fatto da anni opera con utenti con varie disabilità in vari ambiti.
Certamente, anche se ovviamente cerchiamo di accontentare più utenti possibile, non ci sono limiti in merito.
Il numero ammesso è da 1 a 3.
In caso un accompagnatore fosse un bambino, deve avere un adulto dedicato che lo accompagni.
Certo, non ci sono limiti di età.